| Progetto planivolumetrico del 
                      complesso immobiliare (100.000 mq) di un primario 
                      Istituto Bancario. Il progetto dà forma ad un 
                      organismo compatto ed articolato,
 di 13 piani (h. max 56m.), orientato principalmente 
                    sull'asse Nord-Sud.
 Quattro gli 
                      elementi principali:1. L'edificio d'ingresso, di forma semicircolare, 
                      composto dall'incastro
 di quattro elementi architettonici distinti,
 ma costituenti un insieme funzionale, 
                      per uffici direzionali, spazi di accoglienza
 e hall d'accesso 
                      alle sale riunioni.2. Gli edifici lineari per uffici, 
                      disposti a formare due corti gemelle aperte a sud
 per omogeneità 
                      di illuminazione e di vista.
 Le corti diventano elementi 
                      di connessione di qualità, con accessi a tutti gli 
                      edifici ed ai servizi collettivi del piano interrato, 
                      dotato  
                      di un sistema integrato di 
                      mense, cucine, depositi, parcheggi.3. Lo spazio aperto, posto 
                      tra l'edificio d'ingresso e gli edifici lineari, che si
  
                      configura come una specie di "strada urbana" interna 
                      al lotto. 4. Lo schema dei parcheggi interrati e soprattutto 
                      quelli di superficie, organizzati su file parallele con 
                      viabilità a rotazioni concentriche, e disposti all'interno 
                      di una maglia regolare piantumata con alberi ad
  
                      alto fusto.
 
    |