  | 
              
                   
                    
                    | 
                   
                   
                    
                   
                    
                      
                        | Piazza Missori - Concorso 
                          Nazionale, Milano 1991
                         | 
                       
                      | 
                   
                 
                
                
              
                
                  Il progetto sottolinea l’andamento
  dell’antica piazza con l’orientamento 
  ortogonale dei marciapiedi e dei quattro pioppi lungo il confine del lotto ottocentesco.
  Un grande albero ed il monumento al generale Missori, innalzato da un basamento in mattoni, inquadrano palazzo dei Barnabiti, dando così una migliore definizione allo spazio in cui si fronteggiano gli edifici di Lancia e Piacentini. 
  La pavimentazione a grandi lastre introduce al tessuto fitto del quartiere di via Torino e S. Sepolcro e la pavimentazione stradale omogenea 
  in grandi masselli di porfido rosso scuro riveste tutto l’ambito della piazza rinsaldando l’unità del luogo.                    | 
                   | 
                 
                
                  Ente banditore: Metropolitana Milanese 
                      Progettista Capogruppo: Antonio Zanuso 
                      Gruppo di progettazione: C. Chambry, W. Pascoe, A. Zanuso, M. Ferrari 
Collaboratori: Paulo Gambini, Valentino Parmiani, Roger Pavan, Silvia Pellizzi, Paolo Traversa 
Consulenti: Fabio Casiroli (viabilità), Piero Castiglioni (illuminazione), Carla Pagani (archeologia), Sergio Pellizoni (verde). | 
                 
               
                
                   | 
                   | 
                 
                
              
                
                  
                    | 
                 
                | 
             
         
          
       
        
      
     |